Intro: E D E verse 1 A C#m F#m D Se mi guardi con quel sguardo dentro agli occhi A B E Io ti sfido a innamorarmi di te D E A C#7 F#m Dm Ma due occhi per sguardarsi sono pochi A E F G A F G A C#7 Per amarci ce ne vuole almeno tre verse 2 F#m Femminiello che vivi a napoli Bm Coi problemi presenti a napoli E A C# Femminiello di una metropoli sul mare chiaro Gm Femminiello ma quanti ostacoli Cm Nel tuo cuore disperso a napoli F Per fortuna che poi c’è il napoli Bb D Eb Al san paolo di napoli verse 3 G# Eb G# San paolo, san paolo, convertitoti nei pressi di damasco G# Eb G# F# San paolo, san paolo, quante lettere scrivevi tu B F# B San paolo, san paolo, ebreo ellenizzato di tarso B F# Eb7 G#m San paolo, san paolo, per fortuna che il signore ti è apparso E C# B G#m Perché tu perseguitavi i cristiani F# B C E giustamente lui ti ha detto stop stop stop verse 4 F C Sto partendo con il treno per andare a kathmandu F Dove ti sei trasferita per fondare una tv F F7 Bb Che trasmette televendite di vini calabresi F C F Che in nepal vanno forte ma li fanno a kathmandu Bb F C7 F Quanto è bella la calabria, quanto che sei bella tu verse 5 A D7 A Tubero che mediti tranquillo sotto terra D7 A Finché c’è una mano nerboruta che ti afferra G D Tu dici «no no no », poi dici «forse forse forse» A Poi ti lasci prendere G D E ti abbandoni a questo mio pelapatate A D A Accompagnato dal tuo amico topinambur verse 6 C E Am Topinamburbera, sedicente burbera G F Dm G Chi l’avrebbe detto, nascondevi un cuore d’oro C Sotto a quei 90 chili di burbera Am C7 Non cambiare mai burbera F G C G# Energumena, accarezzami lo stesso C# F Bbm Verse 7 A F#7 Cantando questa canzone brutta Bm F#7 Brutta da cantare se vuoi F F7 Bb Sarà pure brutta però a me mi piace A F#7 Canzone brutta Eb G# Sarà capitato anche a voi C#m7 F# Di avere una canzone in testa B Bb A Brutta B Bb A G# Brutta. Ending F G E Am Fm C G4 E il messaggio che noi qui vogliam comunicar con questi ritornelli è: Bb C Vincere l’odio